Dormire con il gatto: benefici e consigli essenziali

  • Dormire con il tuo gatto rafforza il legame emotivo e riduce lo stress.
  • È fondamentale mantenere un'igiene adeguata sia per il tuo gatto che per l'ambiente.
  • Incoraggiare il gioco diurno e stabilire routine migliora le loro abitudini notturne.
  • Offrire alternative come letti riscaldati può essere un’opzione eccellente.

Gatto che dorme nel letto

Decidere di includere un gatto nella propria casa è un'esperienza meravigliosa ma è anche piena di decisioni importanti, una delle più comuni è determinare se gli permetteremo di condividere il nostro letto. Sebbene questa pratica possa essere profondamente confortante, comporta una serie di fattori che dovrai considerare, dal igiene fino al benefici emotivi e possibili complicazioni. In questo articolo esploriamo tutto ciò che devi sapere sul dormire con il tuo gatto, inclusi consigli pratici e raccomandazioni supportate da esperti.

Perché i gatti vogliono dormire con te?

Gatto a letto che dorme con il suo proprietario

I gatti sono animali che apprezzano molto sicurezza e il caldo. Dormendo con te, trovano entrambi. Inoltre la sua indole indipendente non contrasta con i suoi momenti di affetto e di vicinanza. I gatti spesso cercano la vicinanza di chi si prende cura di loro perché questo dà loro una sensazione di vicinanza fiducia y l'appartenenza all'ambiente. Questo comportamento, oltre a rafforzare il legame con il tuo animale domestico, può darti una sensazione di calma e serenità ben emozionale.

Secondo recenti studi le fusa del gatto hanno proprietà rilassanti e curative. Queste vibrazioni possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, rendendo la condivisione del letto un’esperienza reciprocamente vantaggiosa. Tuttavia, non tutti i gatti sono uguali e alcuni potrebbero preferire altri posti dove dormire. Se il tuo gatto mostra riluttanza, puoi esplorare delle alternative letti specifici per gatti.

Vantaggi di dormire con il tuo gatto

Gatto sognante

La decisione di permettere al tuo gatto di dormire con te comporta una serie di benefici per la tua salute fisica ed emotiva:

  • Riduzione dello stress: Le fusa dei gatti possono abbassare i livelli di cortisolo, un ormone legato allo stress, e favorire il rilassamento generale.
  • Miglioramento dell'umore: Dormire con il tuo gatto rafforza il tuo legame emotivo, che può ridurre l’ansia e promuovere un senso di compagnia e felicità.
  • Calore aggiuntivo: I gatti hanno una temperatura corporea più alta di quella umana (tra 38-39 °C), che li fa agire come un "riscaldatore naturale" nelle notti più fredde.
  • Rafforzare il legame: Condividere questi momenti di intimità rafforza il rapporto tra il gatto e il suo proprietario, creando un legame più profondo.

Inoltre, alcuni Estudios collegare la convivenza con animali domestici con una diminuzione del rischio di malattie cardiovascolari. Scopri ulteriori vantaggi qui.

Igiene e sicurezza quando dormi con il tuo gatto

Gatto spazzolato per migliorare l'igiene

Se decidi di permettere al tuo gatto di condividere il letto con te, è essenziale mantenere elevati standard di qualità igiene. Qui vi offriamo alcuni consigli:

  • spazzolatura regolare: Spazzola il tuo gatto ogni giorno per ridurre al minimo la perdita di pelo e prevenire le allergie. Soprattutto durante i periodi di muta.
  • Pulizia dell'ambiente: Cambia le lenzuola settimanalmente e assicurati di passare frequentemente l'aspirapolvere nella camera da letto per mantenerla libera da capelli o acari.
  • Controllo dei parassiti: Applica trattamenti vermifughi regolari, anche se il tuo gatto non ha accesso all'aria aperta.
  • Vaccinazioni e controlli: Mantieni aggiornato il programma di vaccinazione del tuo gatto e fai controlli regolari dal veterinario.

Inoltre, considera di investire in prodotti essenziali per la cura del tuo gatto, come letti comodi e tiragraffi, per offrirgli alternative allettanti quando non vuole condividere il letto con te.

Come gestire le abitudini notturne dei gatti

letto per gatti

È importante ricordare che i gatti lo sono animali crepuscolari, il che significa che tendono ad essere più attivi durante l'alba e il tramonto. Ciò può disturbare il sonno se non vengono prese le misure adeguate. Alcuni suggerimenti includono:

  1. Incoraggiare il gioco diurno: Aumenta la tua attività durante il giorno in modo da consumare energia e sentirti più rilassato di notte.
  2. Alimentazione programmata: Dai da mangiare al tuo gatto prima di andare a letto in modo che sia più disposto a riposare.
  3. Crea un ambiente tranquillo: Fornisci giocattoli interattivi e spazi sicuri dove possa distrarsi senza bisogno di rivolgersi a te.

Se riscontri ancora problemi, consulta questo articolo per ulteriori suggerimenti su come convincere il tuo gatto a lasciarti riposare la notte.

Alternative alla condivisione del letto

Gatto nel suo letto

Anche se dormire con il tuo gatto può essere allettante, non è un'opzione adatta a tutti. Alcune persone scelgono di offrire alternative comode ai tuoi gatti, come letti riscaldati o mobili pensati appositamente per loro. Queste opzioni non solo rafforzano il loro senso di appartenenza, ma forniscono loro anche a spazio sicuro e confortevole.

Per sapere come insegnare al tuo gatto a usare la cuccia, visita questo link.

Sia che tu decida di condividere un letto con il tuo gatto o di fornirgli un letto proprio, la cosa più importante è mantenere una buona comunicazione con il tuo animale domestico e assicurarti che sia benessere. Con le giuste precauzioni, godersi la compagnia del tuo gatto durante la notte può essere un'esperienza accattivante e sicura che rafforza il legame tra voi due.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.

     Gustavo suddetto

    Ho la varicella, può essere diffusa al mio gatto.

        Monica sanchez suddetto

      Ciao Gustavo.
      In linea di principio no, ma è meglio consultare un veterinario per confermarlo.
      Un saluto e stai meglio!

     mauricio suddetto

    Ho un gatto e un gatto ... e dormono nel nostro letto. È il massimo. Sentirli vicini dà un'incredibile sensazione di pace.

     standard suddetto

    Ho un gattino e un giorno il gattino si è eccitato e ha cominciato a miagolare come se qualcuno l'avesse aggredita ed è uscito terrorizzato da dove si trovava in un certo modo lei era viziata dai suoi capelli ed era come un gobbo e mentre parlava lo era dicendo nononono e così è stata xa per un po 'e stavo pensando che chi l'ha aggredita potesse capitarle? ……………

     Monica sanchez suddetto

    Ciao!
    Mauricio: sì, in effetti, dormire con loro è meraviglioso. Un'esperienza incredibile.
    Norma: quello che dici è curioso. Cosa stava facendo in quel momento: dormire o semplicemente osservare cosa stava succedendo intorno a lui? Se stavi dormendo, forse hai sognato qualcosa che ti ha fatto stare male e reagire in quel modo, come quando abbiamo sogni molto vividi. E se è quest'ultimo ... forse c'era qualcosa (suono, una persona che passava, ..) che ti ha spaventato.
    Mi viene anche in mente che stava giocando. A volte i gatti hanno un comportamento che, ai nostri occhi, è strano.
    Un saluto e grazie per averci seguito.

     Monica sanchez suddetto

    Hi Ines.
    Sì, è normale. È la massima espressione di felicità e comfort.
    Un saluto!

     arianna garcia suddetto

    Ciao, come stai? Da qualche mese ho una gattina e in questo momento è incinta, ho appena adottato una gatta sterilizzata, ma non possono vedersi, vogliono litigare anche se non li ho lasciati, è perché è incinta?? ... Restituirò il gattino che ho adottato? ... Hanno entrambi circa un anno

     Monica sanchez suddetto

    Ciao Ariadna.
    Questo comportamento è normale tra i gatti che non si conoscono. Tienili in stanze separate, con una coperta, e ogni due-tre giorni li cambi. Quando vedi che si sentono a loro agio, puoi passare al passaggio successivo, che è vederli, ma da un posto sicuro. In un corridoio si può mettere una barriera di quelle per neonati, che permetterà loro di vedersi ma stando al sicuro. A poco a poco li convincerai, almeno, ad essere accettati.
    Un saluto!

     Firenze suddetto

    Ciao a tutti! Dormo abbracciando il mio gatto siamese da 8 anni: mi sdraio e lui viene con me ad abbracciarlo e coprirlo. Finché non mi alzo, lui non si alza. È un piacere addormentarsi ascoltando le sue fusa, la sensazione di pace è unica. Saluti!

     Catalina suddetto

    Ciao. Ho un gattino di 3 mesi e lei è abituata a dormire nel mio letto. Presto i miei genitori verranno a trovarmi e devo donare il letto perché possano dormire lì, visto che rimarrà per 1 mese. Il problema è che a loro non piace dormire con i gatti. Che cosa posso fare?

        Monica sanchez suddetto

      Ciao Catalina.
      Ti consiglio di mettere una coperta o anche un letto per gatti per alcuni giorni sul letto in modo che il tuo gatto si abitui a dormire su di esso. Dopo una settimana, metti la coperta o il letto dove dovrai dormire quando arrivano i tuoi genitori e chiedi loro di tenere chiusa la porta della camera da letto. Può anche essere utile mettere un po 'di repellente per gatti all'ingresso della stanza.
      In questo modo il tuo gatto non si avvicinerà alla stanza.
      Quando se ne vanno, devi solo pulire con acqua e sapone per rimuovere l'odore.
      Saluti.

     Gisella suddetto

    Buon pomeriggio, ho un gatto di due mesi e lui vuole dormire nella culla di mio figlio che ha due anni.

        Monica sanchez suddetto

      Ciao Gissela.
      Beh, non sono un esperto 🙂, ma posso dirti che i miei due nipoti sono stati molto con i miei gatti quando erano bambini e non è successo loro niente.
      L'importante è che entrambi - il bambino e il gatto - siano in buona salute e che il felino sia sverminato, sia dentro che fuori. Ma per il resto, non deve essere un male, al contrario. Il peloso vorrà dormire in un letto caldo accanto a un piccolo umano. Certo, devi guardarli di tanto in tanto per evitare che si facciano del male - ovviamente, se accadesse, sarebbe inutile.
      Saluti.

     Nataly Patino suddetto

    Ho un gattino che non vuole dormire nel suo letto e sono preoccupato per come lo faccio dormire nel suo letto.

        Monica sanchez suddetto

      Ciao Nataly.
      Ci vuole tempo, ma a poco a poco ci arriverai 🙂. Devi impedirgli di salire sul tuo letto e afferrarlo per portarlo da lui non appena lo fa. Dopodiché, dagli un bocconcino per gatti per associare il suo letto a qualcosa di positivo: il regalo.
      Dovrai farlo molte volte, ma alla fine capirà che deve dormire nel suo letto. Nel frattempo puoi spruzzare i mobili e il tuo letto con un repellente per gatti; quindi smetterà di arrampicarsi.
      Tirati su.

     Joel Perez suddetto

    Ciao!! Benedizioni !! Ho un gattino da quando aveva pochi giorni. Oggi ha quasi 2 mesi e sebbene abbia il suo letto e dorma anche sui mobili, a volte vuole dormire con me nel mio letto. Mi preoccupa il fatto che tu dica che non ci sono problemi se sei vaccinato. La mia domanda è: a che età posso vaccinarlo? Quanti vaccini sono consigliati? Posso dormire con lui se non l'ho ancora vaccinato? È molto pulito. Abito al secondo piano e non conosco la strada. Il suo nome è Mohamed Ali hehehe

        Monica sanchez suddetto

      Ciao Joel.
      Dipende da ogni paese. In Spagna, ad esempio, vengono somministrati 4 vaccini, il primo a due mesi di età. Ma in altri posti hanno messo 2.
      Per quanto riguarda la tua ultima domanda: se il gattino sta bene, non ci devono essere problemi. Io stesso dormo con una gattina che è tornata a casa anche lei pochi giorni fa, ora avrà sette settimane e senza problemi.
      Un saluto. 🙂

     Cristina suddetto

    Ciao Monica. Ho un gattino di due mesi e ha già dormito circa 4 giorni con me. Tuttavia, ha preso troppa fiducia e ora mi colpisce con le sue manine in faccia di notte e mi prende sulla schiena. Per come la vedo io, vuole giocare ma mi fa male ... .. e mi ha arricciato il naso con le sue unghie affilatissime ...
    Cosa ne pensi, è normale che i bambini lo facciano o è che lo sto insegnando nel modo sbagliato?
    grazie mille
    Abbracci da Bogotá, Colombia

        Monica sanchez suddetto

      Ciao Cristina.
      Sì, è normale che si comporti in questo modo. Ma ovviamente, quando ti ferisci, devi insegnargli che non può farlo. La domanda è: come?
      Con tanta, tanta, tanta pazienza. Ogni volta che ti fa questo, tiralo giù dal letto. Tornerà su, tornerà su e tu tornerai giù.
      Dovrai abbassarlo tutte le volte che si comporta male. Puoi essere così per mezz'ora, ma alla fine finirai per imparare, te lo dico per esperienza 🙂: uno dei miei gattini -ha 4 mesi-, mi ha morso le mani e mi ha graffiato quando ero dentro letto. Dopo averlo messo giù innumerevoli volte, ora non lo fa.
      Si tratta di essere costanti e, soprattutto, pazienti.
      Tirati su.

     Salamoia suddetto

    Ciao, ho due gatti di 4 mesi, sono già vaccinati e ho messo una pipetta su entrambi perché avevano le pulci. Sono passati 4 giorni e oggi ho già visto una sola pulce su ciascuno. Aspirare il mio appartamento fino ad oggi, ogni giorno, applicare ecthol. Le pulci impiegano molto tempo per essere sterminate? Non so se spruzzare larvox con facilità o va bene?

     Mario suddetto

    Buongiorno, oggi ho appena adottato un nuovo gattino di 2 mesi, la prima cosa che ha fatto quando è tornato a casa è stata cacciare un topo e iniziare a giocare con il suo cadavere, il gattino è molto attaccato a me e se non dorme non dorme non è al mio fianco.
    Vorrei sapere se questo potrebbe avere un impatto su di me, una malattia o qualcosa del genere.
    grazie

        Monica sanchez suddetto

      Ciao Mario
      Non all'inizio. In ogni caso, basterà che gli lavi la bocca con acqua e lo porti a ricevere i vaccini. Ma nient'altro.
      Io stesso dormo con i gatti che cacciano e non è mai successo niente. 🙂
      Saluti.

     Maria Guerda Cespedes Bañon suddetto

    Ciao! Ho due gatti, il gatto adulto ha appena avuto dei bambini e l'altro mio gatto di 7 mesi ha smesso di avvicinarsi a lei quando ha partorito (con i bambini è peggio) litigano e ho notato che è un po 'triste e non lo fa voglio mangiare. È normale? Sarà gelosia? Che cosa posso fare?

        Monica sanchez suddetto

      Ciao Maria.
      Sei castrato? Lo chiedo perché a quell'età i gatti iniziano ad avere calore, e può darsi che sia aggressivo con lei e con i cuccioli perché vuole montarla.
      Il mio consiglio è di farlo castrare. Questo si calmerà e la situazione migliorerà.
      Saluti.

     Grazia suddetto

    Ciao, ho un gatto e un gatto e questo mercoledì sterilizzerò il mio gatto. Potresti dormire con me questa settimana o no? Grazie

        Monica sanchez suddetto

      Ciao Grace,

      Certo nessun problema. Tutti i gatti che ho avuto e ho dormito e dormono sempre, beh, dove vogliono hehehe Dopo averli sterilizzati mi piace averli vicini la notte, per averli più controllati.

      L'unica cosa, quando lo gettano, metti sul tuo letto una vecchia coperta o, se hai, un copriletto / ammollo in modo che le lenzuola o altro non si sporchino, e soprattutto in modo che l'animale sia in un luogo sterile e c'è ancora un rischio minore di infezione.

      Saluti.