Perché il mio gatto mangia poco d'estate e come aiutarlo

  • I gatti tendono a mangiare meno durante l'estate a causa del caldo.
  • È importante assicurarsi che il gatto rimanga idratato.
  • Il cibo umido può migliorare l'assunzione di cibo nei climi caldi.
  • Consultare sempre il veterinario in caso di cambiamenti significativi nell'appetito.

Cibo per gatti

Il tuo peloso mangia di meno durante l'estate? Molti proprietari di gatti si chiedono spesso perché i loro animali sembrano avere meno appetito in questo periodo dell'anno. Non preoccuparti, finché il tuo gatto vive una vita normale, senza segni di malattia come diarrea, vomito o febbre, puoi starne certo. Infatti, i gatti tendono a mangiare meno in estate a causa delle alte temperature, il che a volte può fargli perdere un po' di peso. Tuttavia, questo non è sempre motivo di preoccupazione, poiché potrebbe trattarsi di una risposta naturale dell'organismo del gatto alle condizioni meteorologiche.

Per aiutarti a capire perché questo accade e come puoi prenderti cura del tuo amico felino in salute durante la stagione calda, abbiamo raccolto una serie di utili suggerimenti.

Motivi per cui il tuo gatto mangia poco in estate

Durante l'estate i gatti tendono a essere meno attivi. Le alte temperature li costringono a stare in luoghi freschi, dove solitamente riposano di più, il che non richiede un elevato apporto di cibo. Di seguito esploreremo alcuni dei motivi per cui il tuo gatto potrebbe mangiare meno in questo periodo dell'anno.

  • Regolazione della temperatura corporea: I gatti hanno una capacità limitata di sudare, quindi nei climi caldi il loro metabolismo rallenta per conservare energia e calorie.
  • Aumento del consumo di acqua: In estate, è normale che i felini aumentino l'assunzione di acqua, il che potrebbe indicare che sono idratarsi correttamente.
  • Ritmo circadiano: I gatti possono sperimentare un ciclo annuale nel loro metabolismo, in cui la quantità di cibo consumata varia a seconda dell' luce e temperatura ambiente.
  • Stress o cambiamenti nell'ambiente: Fattori come cambiamenti in casa o l'introduzione di altri animali possono generare Stress, influenzando l'appetito del tuo gatto. UN stress significativo può influenzare la tua dieta.

Cambia l'acqua ogni giorno

Probabilmente lo fai già, ma durante l'estate è molto più importante cambiarlo ogni giorno, e anche un paio di volte al giorno. Questo è essenziale per incoraggiare il tuo gatto a bere. La spiegazione è semplice: a nessun felino piace bere da un luogo in cui l'acqua è stagnante. Alcuni gatti preferiscono bere dall'acqua del rubinetto, il che non è sempre consigliabile se l'acqua è molto dura.

Mangime per gatti

Dagli del cibo umido

Nelle giornate più calde, il tuo gatto potrebbe avere difficoltà a mangiare la quantità di cibo di cui ha bisogno. Un'ottima soluzione è offrirti cibo umido in scatola di alta qualità che non contengono cereali o derivati. Questi alimenti non solo ti forniranno nutrienti essenziali, ma ti aiuteranno anche a rimanere in salute. idratato, poiché contengono un minimo di 70% di umidità. Considera che alcuni gatti potrebbero avere delle preferenze e potrebbe essere utile varia la tua dieta.

Assicurati che vada in bagno tutti i giorni

Un aspetto importante da tenere in considerazione è la salute digestiva del tuo felino. Se noti che il tuo gatto prova fastidio quando urina e/o defeca, o se le sue feci contengono sangue, portalo dal veterinario il prima possibile, poiché potresti avere un'infezione o altri problemi seri. Per saperne di più sui disturbi digestivi, puoi consultare le informazioni su stitichezza nei gatti.

Consigli pratici per stimolare l'appetito del tuo gatto

Se, nonostante i tuoi sforzi, il tuo gatto continua a mostrare scarso interesse per il cibo, prendi in considerazione questi consigli:

  • Offre varietà: Cambiare la marca del cibo o introdurre nuovi sapori può risvegliare il tuo curiosità e renderlo più interessato al cibo. Questo cambiamento potrebbe essere importante se il tuo appetito è scarso.
  • Riscaldare il cibo: Riscaldare leggermente il contenuto della mangiatoia può rendere il odore, temperatura e la coerenza lo attraggono di più.
  • Mescolare il cibo: Anche combinare cibo secco con un po' di cibo umido o paté può essere un modo efficace per aumentare l'appetito.
  • Evita le distrazioni: Creare un ambiente calmo e privo di distrazioni durante i pasti può aiutare il tuo gatto a sentirsi più comodo e disponibile mangiare.

Quando dovresti preoccuparti

Se noti una diminuzione significativa o prolungata dell'appetito del tuo gatto, è essenziale chiedere consiglio a un veterinario. Cambiamenti improvvisi nel comportamento alimentare possono essere segnali di malattia. Ricordate che l'anoressia nei gatti è particolarmente pericolosa e può portare a gravi complicazioni, come il fegato grasso. Anche se è normale che i gatti mangino meno durante i mesi più caldi, dovresti sempre prestare attenzione a eventuali cambiamenti nel loro comportamento. Con le dovute cure, il tuo amico peloso potrà godersi l'estate al meglio.

Gattino triste
Articolo correlato:
Come prevenire e curare i vermi nei gatti

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.